Incontro con l'autore Antonio Ferrara
INCONTRO CON L’AUTORE ANTONIO FERRARA .
Lunedì 20 gennaio e martedì 21 gennaio 2020, lo scrittore e illustratore Antonio Ferrara ha incontrato gli alunni della scuola secondaria di 1 grado “L.Battaglia“ di Fusignano, nell’ambito del progetto rivolto per sensibilizzare gli adolescenti alla lettura. Il Comune di Fusignano, sempre attento a queste tematiche, ha finanziato il progetto insieme alla biblioteca “Piancastelli” e alla cooperativa Il Mosaico.
Il progetto è alla sua seconda edizione e ha come titolo “Se saprei* raccontarti chi sono (*sapessi)” , questo titolo prende spunto da uno dei libri scritti da A.Ferrara “Se saprei*scrivere bene” e “Se saprei* leggere bene”, scritti con Filippo Mittino e Marianna Cappelli.
In queste due giornate Ferrara, fertile e talentuoso autore e illustratore di romanzi e narrativa per bambini e adolescenti, ha dialogato con i ragazzi sulla lettura come strumento utile e necessario per narrare i disagi, sull’importanza delle parole come veicolo indispensabile per essere ascoltati e capiti dagli adulti.
Se le parole non trovano sfogo, la mente ordina al cuore di spezzarsi, queste sono alcune delle parole lette dalla fotografa e lettrice ad alta voce Marianna Cappelli ( nonché moglie dello scrittore).
I temi affrontati, nei suoi libri e durante questo progetto sono stati molteplici: il femminicidio, la droga, il bullismo, la paura, il fenomeno dell’ immigrazione; molte di queste tematiche prendono spunto da fatti di cronaca reali (Casa Lampedusa, Sulla soglia del bosco, La corsa giusta, Batti il muro, Ero cattivo..). Antonio Ferrara e anche noi docenti siamo convinti che la letteratura per ragazzi costituisca un formidabile presidio per fare educazione sentimentale nelle scuole, per imparare a nominare le proprie emozioni e a condividerle.
Entrando nello specifico, lunedì 20 gennaio lo scrittore ha tenuto, nei locali della biblioteca, un laboratorio di scrittura per emozioni con le classi seconde; mentre martedì ha incontrato le classi prime e terze nella aula magna della scuola secondaria di 1 grado, per un dialogo aperto e spontaneo con gli studenti.
Sono state giornate intense e ricche di emozioni, di sorrisi, di abbracci e di lacrime, ma soprattutto sono state giornate piene di PAROLE, di AMORE e di ASCOLTO.
Vogliamo ringraziare il Comune di Fusignano e l’assessore Lorenza Pirazzoli, la biblioteca “Piancastelli” e la bibliotecaria Elisabetta Ancarani la cooperativa Il mosaico e Sonia Casotti, la nostra Preside Floriana Bottiglia e naturalmente Antonio Ferrara e Marianna Cappelli.
“Leggere libri è come sentirsi a casa - Sento che è quello che devo fare”
Prof. Pezzi Barbara
Classi della scuola secondaria di 1 grado
1 A - B - C \ 2 A - B - C \ 3 A - B - C
P.S.: Foto di Marianna Cappelli