Progetto di ORIENTAMENTO 2021-2022

CLASSI TERZE - SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Progetto di ORIENTAMENTO per gli studenti delle classi terze e le loro famiglie

La scuola secondaria di primo grado di Fusignano, consapevole delle difficoltà legate alla scelta della scuola secondaria di secondo grado, intende attivare a partire da metà novembre 2021 un percorso legato all’orientamento. La finalità generale del percorso è quella di aiutare i ragazzi e le loro famiglie a fare scelte consapevoli, tenendo conto delle proprie personali inclinazioni e delle opportunità peculiari offerte dal territorio.

Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:

  • Accompagnare i ragazzi nella scoperta delle proprie attitudini scolastiche, ma non solo, delle proprie inclinazioni professionali e di vita.
  • Affiancare gli studenti nell'esplorare un proprio progetto di scelta.
  • Incentivare il confronto famiglia - figli sul tema della scelta scolastica e fornire alcuni strumenti utili per i genitori da utilizzare in ambito familiare: - Ascolto attivo - Coinvolgimento propositivo

Il percorso sarà articolato in due momenti: in un primo momento l’esperta svolgerà degli incontri con il gruppo classe (circa 2 ore per classe), dove ci sarà la possibilità di fare una riflessione condivisa nella modalità del circle time, al fine di agevolare il confronto e il dialogo sui diversi aspetti considerati prioritari dai ragazzi, nell'affrontare la scelta della scuola secondaria di secondo grado; verrà ricavato anche un momento di riflessione individuale con l'utilizzo di un questionario facilitante: "fammici pensare un attimo...".

In un secondo momento ci sarà la possibilità di usufruire di uno Sportello d’ascolto per le famiglie (in modalità online).

Lo Sportello di Ascolto è uno spazio dedicato ai genitori e su richiesta specifica dei genitori, può essere rivolto anche a ragazzi e genitori assieme. E' uno spazio libero dove gli utenti possono manifestare le loro difficoltà nell'affrontare la scelta finale dell'iscrizione alla scuola superiore. Esplorando insieme i vari aspetti legati alla scelta, eventuali dubbi legati ad esperienze personali o qualsiasi altro fattore rilevante, possa emergere. La finalità è quella di creare un ambiente il più possibile sereno e fertile per la scelta finale dello studente.

Esperta Dott.ssa Angela Padovani (consulente familiare, tutor specializzata dsa-bes-Counsellor ad indirizzo umanistico, di 3 livello)

Prof. Referente Barbara Pezzi

Allegati

Circolare - Progetto di orientamento classi terze

File PDF