Partecipa anche tu al progetto Erasmus + e Etwinning!
Cari Sudenti, Cari Colleghi, Care Famiglie,
per il momento i viaggi all'estero e gli scambi in presenza nella nostra scuola hanno subito una pausa. L'Istituto Scolastico ha però vinto una borsa di studio chiamata Erasmus + KA101 che prevede un'azione di aggiornamento dei docenti e di ampliamento dell'offerta formativa del nostro Istituto Comprensivo. 29 docenti in tutti i livelli di scuola dell'Istituto sono destinatari del contributo europeo, per due anni, dal 2020 al 2022.
Tramite il perfezionamento della lingua inglese (language improvement) e il confronto della metodologia di insegnamento (jobshadowing) i docenti agiranno con gli studenti in classe, applicando la nuova metodologia CLIL (apprendimento di contenuti disciplinari in Lingua Straniera), in un'ottica di inclusione per tutti i nostri studenti e, di conseguenza, per tutte le famiglie e le comunità dei nostri alunni.
Il progetto prevede il coinvolgimento della comunità educante in diversi momenti della vita della nostra scuola e del nostro paese. A settembre, ottobre ci facciamo promotori del lancio di corsi di Lingua italiana, aperto a tutti, ma soprattutto per le mamme delle nostre alunne e dei nostri alunni che non la conoscono ancora bene. Questo corso darà loro la possibilità di seguire meglio i propri figli nello svolgimento dei compiti e nel seguire le riunioni scolastiche sulle varie attività della vita della scuola.
Ancora ad inizio settembre vi aspettiamo al nuovo gazebo dell'Erasmus+ per la festa del Patrono della cittadina di Fusignano. Anche quest'anno infatti speriamo di potere vendere tante torte inglesi e italiane per i progetti del Comitato di gemellaggio Fusignano - Biddulph. Sono in progetto tante video call durante le lezioni di inglese del prossimo a.s. per l'internazionalizzazione del Progetto Erasmus+, grazie alla piattaforma europea Etwinning. Le video call di condivisione della civiltà italiana ed europea saranno con alcune scuole partner degli stati della Comunità Europea, tra cui la Spagna, la Polonia e la Francia. Non mancheremo di invitare a collegarci con noi la Scuola "Woodhouse Academy" della nostra città gemella di Biddulph - UK. Abbiamo in progetto anche alcuni collegamenti con una scuola di Evanston Chicago - Illinois per approfondire la cooperazione e il confronto con gli alunni americani su "black lives matters" e con una scuola di Charlotte in North Carolina dove si è trasferito Lorenzo, un nostro caro alunno di terza media che ha spiccato il volo per la sua avventura americana. Niente di meglio per dire:" Erasmus goes to America here at the I.C. "Luigi Battaglia" in Fusignano!!!
Prof.ssa Fabia Milanesi



